Studio Simone – Commercialista Online | Dott. Massimo Simone

Visita i profili social

Modello di valutazione del brevetto

COD: N/A

A partire da:  97.00

Il modello, realizzato come applicazione del foglio elettronico di excel (versione Excel 97-2003 e successive), permette di arrivare alla quantificazione del valore del brevetto attraverso l’impiego dei più diffusi metodi di valutazione presenti in dottrina (metodo del costo storico, metodo del tasso di royalty, metodo dei redditi da sfruttamento del brevetto, metodo dei redditi differenziali).

Il modello viene fornito nella versione “aperta”, ovvero priva di password di protezione, al fine di consentire al singolo utente di visionare liberamente tutte le formule in esso contenute, permettendo inoltre di avere a disposizione uno strumento flessibile da adattare alle sue singole esigenze.

Attraverso il servizio in esame lo Studio, oltre a fornire il modello in versione standard, metterà a disposizione dell’utente una dettagliata guida operativa e, nei casi di particolari problematiche di utilizzo, un sistema di supporto on line.

RELAZIONE DELLA PERIZIA DEL BREVETTO IN WORD – Con il modello è possibile scaricare anche un file di word contenente la struttura della relazione della perizia del brevetto. In particolare, nel documento vengono evidenziate in giallo le parti che l’utente dovrà compilare per procedere alla stesura del documento finale. In tal modo l’utente si troverà già impostato il lavoro di stesura del documento della perizia e dovrà soltanto inserire i dati specifici dell’azienda. La relazione peritale contiene la descrizione di quattro metodologie di valutazione del brevetto maggiormente utilizzate. In particolare, vengono presi in considerazione il metodo del costo storico, il metodo del tasso di royalty, il metodo dei redditi da sfruttamento del brevetto, il metodo dei redditi differenziali, che sono ricompresi anche nel modello di valutazione redatto in excel.

L’utente potrà scegliere di scaricare il modello di valutazione comprensivo della relazione della perizia o soltanto la relazione della perizia elaborata in word.

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Il modello, corredato da una guida operativa, opera automaticamente attraverso i collegamenti e le formule preinserite

 Modello valutazione brevetto

L’unico sforzo richiesto è quello di imputare i dati riguardanti i parametri di valutazione ed eventuali altre informazioni aggiuntive richieste dal modello. Una volta imputati i dati, il modello offrirà automaticamente ed immediatamente i risultati emersi dall’applicazione delle differenti metodologie di valutazione impiegate.

Valutazione brevetto

Per arrivare alla quantificazione del valore del brevetto attraverso l’utilizzo del modello occorre percorrere le seguenti fasi:

FASE 1 – Scelta del criterio o dei criteri da utilizzare ed imputazione dei parametri

La prima fase consiste nella scelta del criterio o dei criteri da utilizzare per la stima del brevetto. In particolare, il modello propone quattro diverse metodologie di valutazione (metodo del costo storico, metodo del tasso di royalty, metodo dei redditi da sfruttamento, metodo dei redditi differenziali). Una volta individuato il criterio o i criteri più adatti da impiegare per la stima, occorre imputare i parametri di valutazione e le eventuali informazioni aggiuntive richieste per ogni singola metodologia prescelta ed il modello procederà automaticamente al calcolo del valore del brevetto.

Metodo costo storico

FASE 2 – Lettura dei risultati

Dopo aver effettuato la valutazione del brevetto attraverso le metodologie prescelte, è possibile esaminare i valori ottenuti attraverso l’applicazione dei singoli criteri di stima, individuando un intervallo di valori entro cui con molta probabilità possa collocarsi l’effettivo valore del brevetto.

Risultati valutazioni

VISUALIZZA UNA DEMO

Informazioni aggiuntive

Acquista il modello e scegli la versione:

Solo Modello – Euro 187,00 + Iva, Modello + relazione – Euro 247,00 + Iva, Solo relazione – Euro 97,00 + Iva

    “Si riesce a fare vera consulenza solo quando si è in grado di soddisfare a pieno le reali richieste ed esigenze del cliente.
    La soddisfazione del cliente e la sua totale gratificazione vengono a rappresentare saldi ed indissolubili punti di riferimento per lo Studio nell’ottica del perseguimento di una politica di qualità”.

    UFFICIOLa nostra sede
    Via Giotto 152 20080 Basiglio (MI)
    FACCIAMO RETESeguici anche sui Social
    Restiamo in contatto sul nostro sito e sui canali social
    AVANTAGEHeadquarters
    Organically grow the holistic world view of disruptive innovation via empowerment.
    OUR LOCATIONSWhere to find us?
    https://www.studiosimone.com/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
    GET IN TOUCHAvantage Social links
    Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.

    Copyright 2014-2022 Studio Simone – P.IVA 11802790151 – Tutti i diritti riservati | Realizzato da Be-We

    Scarica la demo gratuita della Valutazione di mercato

    Close